Ultime notizie dal Centro
BENEDETTO XVI
03/01/2023Pubblicato da: Saverio AppuntamentiGiovedì 5 gennaio 2023, alle ore 9:30, partecipiamo alle Esequie del Papa emerito Benedetto XVI. L’appuntamento è fissato alle ore 8:30 a Castel S. Angelo (lato via della Conciliazione) Le attività previste nella mattinata per le Vacanze Romane sono sospese (confermato il...
ARTICOLO | Il Natale è il compleanno di tutti e ciascuno, perché ci faremmo i regali altrimenti?
16/12/2022Pubblicato da: Saverio Documentidi A. Davenia | Quando formulo l’appello al mattino mi accade proprio questo: vedo adolescenti chiamati a «salvare» (compiere) se stessi e il mondo, generando «il verbo», cioè la parola-azione che abita in ognuno di loro. Io posso solo aiutarli ad scoprirla, perché ogni...
VACANZE ROMANE
09/12/2022Pubblicato da: Segreteria AppuntamentiPranzi, Cene, Serate, Visite guidate, Studio, Film.... Anche quest'anno proponiamo le "Vacanze Romane", da lunedì 2 a giovedì 5 gennaio 2023
AVVENTO | Due interventi di J. Ratzinger
30/11/2022Pubblicato da: Saverio LibriIn uno dei suoi racconti di Natale, lo scrittore inglese Charles Dickens narra la storia di un uomo che aveva perduto la memoria del cuore. Gli era cioè stata tolta l'intera successione di sentimenti e di pensieri prodotta in lui dall'esperienza della...
LIBRI L’ombra del Padre. Il romanzo di Giuseppe (Jan Dobraczynski)
30/11/2022Pubblicato da: Saverio LibriJ. Dobraczynski, il più noto scrittore cattolico polacco del '900, si è cimentato nell'impresa di ricostruire la "storia di Giuseppe" in forma romanzata, giovandosi delle fonti scritturistiche e del vasto materiale letterario di origine apocrifa o tradizionale. Giuseppe vi emerge come il...
Appuntamenti
-
09 Feb
Universitari | Cena e incontro
giovedì | 20:00 -
10 Feb
il Raggio
venerdì | 16:30 -
10 Feb
Scuola di Comunità
venerdì | 21:15 -
11 Feb
Cena delle Famiglie
sabato | 20:00 -
17 Feb
il Raggio
venerdì | 16:30 -
17 Feb
Giovani Lavoratori | Cena e incontro
venerdì | 20:00 -
18 Feb
Pranzo Educatori Elementari
sabato | 13:00
COME SOSTENERE IL CENTRO
5x1000
Il 5 x 1000 rappresenta un modo semplice ed efficace per favorire la nostra realtà: a te non costa nulla, ma a noi aiuta molto.È sufficiente indicare il Codice Fiscale del Centro nella propria dichiarazione dei redditi: 97418110587.
OFFERTE E DONAZIONI
È possibile effettuare una donazione al Centro con bonifico bancario indirizzato a: Associazione di Promozione Sociale "il Centro" - Banca Prossima – gruppo Intesa San Paolo IBAN: IT43C0335901600100000068697I NOSTRI LUOGHI
La sede storica
La sede principale del Centro è in via delle Sette Sale 30/Z. La maggior parte delle nostre attività (studio insieme, incontri, serate, cene…) si svolge in questo spazio, aperto ogni giorno dal lunedì al sabato, dalle 14:30 alle 18:30.
La Navicella
Nella Parrocchia di S. Maria in Domnica, in via della Navicella 10 (vicino al Colosseo), partecipiamo alla S. Messa della domenica sera alle ore 19:00. Il coro si ritrova alle ore 18:00. Collaboriamo inoltre per le varie attività di carità (Condividere) e di catechesi per bambini e ragazzi.
Santa Croce in Gerusalemme
Per tutti i bambini delle Stelle di San Lorenzo (elementari) e per tutti i ragazzi della Barca di Pietro (medie inferiori) l'appuntamento è ogni sabato alle ore 16:00 sul piazzale di Santa Croce in Gerusalemme. Insieme ai genitori, partecipiamo alla S. Messa prefestiva presso la Basilica di S. Croce in Gerusalemme.
Il casale di sant’Oreste
Dal 2013 abbiamo a disposizione questo casale nella campagna romana dove è possibile trascorrere giornate o convivenze di studio o riposo.